Sezioni

Scarichi domestici superficiali

Oggetto

Reflui provenienti da abitazioni domestiche

  • se la zona è dotata di pubblica fognatura è necessario presentare domanda di allacciamento direttamente al gestore della rete (HERA), utilizzando il link: https://www.gruppohera.it/assistenza/progettisti-e-tecnici 
  • se la zona è sprovvista di pubblica fognatura e quindi i reflui vengono recapitati in un recettore superficiale quale: corpo idrico superficiale, fosso, suolo o sottosuolo, è necessario presentare domanda di autorizzazione al Comune (Servizio Ambiente) tramite

Responsabile e Info

Responsabile del procedimento: Servizio Ambiente
Per informazioni contattare: n. 051.6161847 | 051.6161832

Procedimento

Come si avvia e si conclude il procedimento

Il servizio si avvia su richiesta e si conclude con il rilascio di autorizzazione o diniego, da parte del responsabile di Area gestione del Territorio, con validità di 4 anni dalla data di rilascio. Per gli scarichi di acque reflue domestiche superficiali, derivanti da abitazioni mono o bifamiliari è prevista la forma del rinnovo tacito dell’autorizzazione nel caso in cui non intervengano modifiche tali da determinare variazione alle caratteristiche   quali-quantitative dello scarico.

Tempi

In caso di scarico di acque reflue domestiche recapitante in recettore diverso dalla fognatura: Entro 90 giorni dalla data di ricezione della domanda corretta e completa da parte del Comune; deve essere acquisito il parere di A.R.P.A.E

Ai sensi dell'art. 2 comma 9 bis della L. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, nonché delle disposizioni contenute nello specifico atto, in caso di inerzia e trascorsi inutilmente i termini per la conclusione del procedimento, il richiedente può rivolgersi al Segretario Generale del Comune

Documentazione

  • Modulo di domanda/rinnovo/voltura di autorizzazione allo scarico compilato con:
    • firma dal richiedente; 
    • fotocopia del documento valido di identità del richiedente;
    • firma da persona delegata dal richiedente. In questo caso occorre allegare la delega scritta da parte del richiedente (delegante) nei confronti di chi presenta la domanda (delegato), fotocopia del documento valido di identità o riconoscimento del richiedente ed esibizione del documento valido di identità o riconoscimento di chi presenta la domanda.
  • Relazione tecnica contenente le varie fasi del ciclo delle acque ovvero modalità di prelievo, utilizzo e scarico e il tipo di trattamento prescelto;
  • Planimetria dell'edificio e dello schema fognario (firmata e timbrata da professionista abilitato) in cui siano chiaramente indicate la destinazione interna dei locali, le condotte fognarie interne ed esterne, la localizzazione degli scarichi, dei pozzetti d'ispezione e di prelievo, dei sifoni Firenze, delle fosse, e del punto d'immissione nel recettore;
  • modulo di impegno al pagamento degli oneri di istruttoria per il parere dell'autorità di controllo A.R.P.A.E (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente Emilia Romagna);
  • in caso di scarico sul suolo: relazione idrogeologica (firmata e timbrata da professionista abilitato) in cui sia indicato il rispetto delle aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano, la posizione e la distanza del sistema di smaltimento da eventuali pozzi ad uso potabile, domestico e irriguo e la quota di livello massimo della falda qualora esistente;
  • in caso di scarico in corso d'acqua di competenza del Servizio Tecnico di Bacino del Reno o Consorzio di Bonifica Renana: nulla osta all'utilizzo del corpo idrico recettore pagamento Bolli e Diritti.

Costi per l'utente

Esclusi i soggetti esenti dall'imposta di bollo ai sensi dell'art. 8 L. 266/91 e ai sensi dell'art.17 D.Lgs 460/97- art.27 bis Tab D.P.R.642/72:

  • 1 marca da bollo da Euro 16,00 alla presentazione della domanda;
  • 1 marca da bollo da Euro 16.00 per il rilascio dell’autorizzazione;
  • Oneri di istruttoria per rilascio parere dovuti al gestore (A.R.P.A.);
  • copia del pagamento dei diritti di segreteria dell’importo di 30€ alla presentazione della pratica tramite bonifico bancario o tramite bancomat o carta di credito presso gli sportelli Urca del Comune

Modulistica

Valuta questo sito