Sezioni

Elenco Giudici Popolari

Oggetto

I cittadini iscritti nell'elenco possono svolgere l'incarico di giudice popolare presso la Corte d'Assise e presso la Corte d'Assise d'Appello.

Uffici e competenze

Ufficio responsabile e al quale rivolgersi: Servizi Demografici
Ufficio presso il quale presentare la domanda: Urca - Sportello del Cittadino

Destinatari

Per quanto riguarda l'elenco dei giudici popolari per la Corte d'Assise sono richiesti i seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani residenti
  • essere in possesso del diploma di scuola media inferiore
  • buona condotta morale
  • età compresa fra 30 e 65 anni

Per quanto riguarda l'elenco dei giudici popolari per la Corte d'Assise d'Appello, oltre ai requisiti sopra indicati è necessario possedere un titolo di studio di scuola media superiore.

In ambedue i casi ricorrono le seguenti incompatibilità o cause ostative:

  • essere magistrati o funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
  • appartenere alle Forze Armate e ad Organi di polizia;
  • essere ministri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione

Procedimento

La revisione dell'albo dei giudici popolari viene effettuata negli anni dispari, a cura dell'Ufficio Servizi Demografici. I cittadini interessati e in possesso dei requisiti di legge possono presentare domanda, nel periodo compreso fra il 1° maggio ed il 31 luglio, compilando un modulo apposito disponibile presso i Servizi Demografici e scaricabile da questo sito. Va presentato, debitamente compilato, allo Sportello del Cittadino negli orari di apertura al pubblico oppure compilato direttamente on line al link indicato sotto, a fondo pagina

Documentazione

Oltre al modulo di domanda è possibile allegare copia (non autenticata) del proprio titolo di studio

Costi

Non sono previsti costi

Modulistica

vai alla pagina della modulistica di questo procedimento

Valuta questo sito