Sezioni

DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento

Oggetto

La legge 22-12-2017 n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” stabilisce che ogni persona maggiorenne capace di intendere e di volere, in previsione di una futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può attraverso apposite disposizioni anticipate di trattamento “DAT” esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, indicando un “fiduciario” che lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.

Procedimento

La legge prevede che tali DAT siano redatte per atto pubblico, per scrittura privata autenticata dal notaio, oppure per scrittura privata semplice consegnata personalmente dal disponente all’ufficiale di stato civile del comune di residenza.

L’ufficiale di stato civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dal disponente residente nel Comune e che abbia apposto la firma autografa sulla dichiarazione; non è legittimato a fornire informazioni o a partecipare alla redazione del documento.

La DAT viene consegnata allo Sportello del Cittadino e protocollata: alla consegna, come previsto dalla legge viene rilasciata la ricevuta dell’avvenuta protocollazione.

Uffici e competenze

Per info su questo procedimento rivolgersi all'URCA- Sportello del Cittadino
tel. 051.61.61.610 - email: info@comune.zolapredosa.bo.it

Valuta questo sito