Sezioni

Locazione o compravendita alloggi di edilizia convenzionata

Istanza di nulla osta alla vendita o alla locazione di alloggio in edilizia convenzionata e dichiarazione di possesso dei requisiti per l’acquisto o locazione.

Oggetto

Istanza di nulla osta alla vendita o alla locazione di alloggio in edilizia convenzionata

I proprietari di alloggi acquistati in regime di edilizia convenzionata intenzionati a vendere o affittare il proprio appartamento, necessitano del nulla osta del Comune fino allo scadere della convenzione stipulata tra Comune e costruttore (in genere di durata ventennale). Il prezzo massimo di vendita o di locazione viene determinato dal Comune bilanciando la rivalutazione commerciale dell’immobile e contemporaneamente la sua svalutazione per anno di costruzione.

I possibili acquirenti o affittuari devono dichiarare di essere in possesso dei requisiti richiesti nella modalità sotto riportata.

I proprietari degli appartamenti o l’Agenzia Immobiliare che si occupa della compravendita o della locazione devono richiedere all’Ufficio Casa la determinazione del prezzo massimo di vendita o locazione, anche tramite mail.

Il servizio è rivolto ai proprietari di immobili acquistati in regime di Edilizia Convenzionata.

Come fare:

  • Una volta individuati i possibili acquirenti o affittuari, i proprietari o gli incaricati dell'agenzia immobiliare devono compilare l’istanza di nulla osta on line alla vendita o locazione (necessarie credenziali SPID ed eventuale delega del proprietario); 
  • Al termine delle verifiche d’ufficio, viene rilasciato dal Comune il nulla osta alla vendita o alla locazione. In caso di vendita il nulla osta andrà presentato allo studio notarile incaricato della transazione.

>> Modulo istanza di nulla osta 

Dichiarazione di possesso dei requisiti

I futuri acquirenti o affittuari devono essere in possesso dei medesimi requisiti richiesti ai partecipanti in sede di bando di assegnazione e devono presentare a loro volta una dichiarazione di possesso di tali requisiti.

Il servizio è rivolto:

- Per gli edifici di edilizia convenzionata costruiti prima del 2020:

    • ai residenti nella provincia di Bologna;
    • a chi svolge attività lavorativa nel comune di Zola Predosa
    • a chi vuole avvicinarsi a nucleo familiare con legami di parentela fino al  2° grado residente a Zola Predosa

che non siano  proprietari, titolari di diritto di usufrutto, uso o abitazione anche in misura pro quota oltre il 49%, su uno o più immobili ad uso abitativo e con un ISE (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a € 65 mila. 

Come fare:

  • Verificare di essere in possesso dei requisiti per acquistare o prendere in locazione l’immobile. 
  • Con le proprie credenziali SPID compilare il modulo on line di dichiarazione di possesso dei requisiti. 
  • Allegare ISEE, DSU se prevista, ultima busta paga nel caso la propria attività lavorativa si svolga a Zola Predosa, documento di riconoscimento di altro eventuale acquirente o locatario.
  • Integrare la documentazione con quella eventualmente richiesta dall’Ufficio Casa.
  • Coordinarsi con i proprietari e/o con l’Agenzia immobiliare per verificare il rilascio del nulla osta per poter procedere all’acquisto o alla locazione.

>> Modulo dichiarazione possesso dei requisiti

Uffici e competenze

Ufficio responsabile: Ufficio Casa 

Link utili

Bando ERS 2024

Valuta questo sito