Sezioni

Spazio Impresa: bandi e contributi in ordine di scadenza

Bando per la selezione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale - scadenza 31 dicembre 2024 (salvo esaurimento fondi)

[Impresa, Innovazione, Ricerca e Sviluppo] Promosso da Made Competence Center I4.0 il Bando si inserisce negli interventi dell’Investimento 2.3 - “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” del PNRR, Next Generation EU, con la quale si intende rafforzare e favorire un sistema integrato del trasferimento tecnologico, al fine di incoraggiare l’erogazione alle imprese, soprattutto PMI, di servizi tecnologici avanzati e innovativi focalizzandosi su tecnologie e specializzazioni produttive di eccellenza, nel rispetto anche delle linee guida di cui circolare MEF 30/2022. MADE intende supportare l’adozione di tecnologie digitali per l’innovazione di prodotto, di servizio e di processo, nelle più vaste aree di competenza: dalla progettazione all’ingegnerizzazione di prodotto, dalla gestione della produzione sino alla consegna includendo la gestione del fine ciclo del prodotto.

Contributo per adattamento posti di lavoro in favore di persone con disabilità - Fondo Regionale Disabili 2024 - scadenza: esaurimento fondi e comunque entro il 31 dicembre 2024

[Datori di lavoro, Inclusione] Promosso dalla Regione Emilia-Romagna, l’Avviso pubblico prevede l'erogazione, attraverso il Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità, di contributi a rimborso forfetario parziale delle spese necessarie all'adozione di accomodamenti ragionevoli in favore dei lavoratori con riduzione della capacità lavorativa superiore al 50 per cento.

Eurocluster INGENIOUS | Training Grant - scadenza 14 febbraio 2025

[PMI, Formazione] Finanziato dall’Unione Europea, il bando sostiene l'industria europea affinché acquisisca sostenibilità competitiva, per essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero entro il 2050, e persegue l’obiettivo di plasmare il futuro digitale dell'Europa, attraverso un supporto mirato alle PMI per favorire l'acquisizione di maggiori competenze ai lavoratori.

Avviso Pubblico. Produzioni vegetali, campagna assicurativa 2023 - scadenza 31 dicembre 2024

[Imprese agricole, Assicurazione raccolti] Promosso dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’Avviso Pubblico intende sostenere le imprese del settore della produzione primaria, nonché favorire un approccio integrato alla gestione del rischio ampliando, attraverso il sostegno sui premi delle polizze assicurative, il ventaglio di strumenti a disposizione delle imprese agricole per la tutela delle produzioni agricole e zootecniche contro i rischi meteoclimatici e contro i rischi sanitari, fitosanitari, da infestazioni parassitarie. Il sostegno è finalizzato, inoltre, a garantire la continuità, il perfezionamento e l’ampliamento di un sistema esistente, in grado di incrementare la resilienza delle aziende a fronte dei sempre più frequenti cambiamenti climatici.

Regione Emilia-Romagna Fondo abbattimento tassi di interesse per finanziamenti alle imprese - scadenza 31 dicembre 2025

[PMI, Professionisti, Credito] Promossa dalla Regione Emilia-Romagna, la misura ha integrato il regolamento del Fondo finalizzato a forme di mitigazione del rischio di credito degli intermediari finanziari vigilati, destinandolo, fino al 31/12/2025, a fondo per l’abbattimento dei tassi di interesse per finanziamenti fino a 60 mesi a favore delle imprese operanti nel territorio della regione Emilia-Romagna sostenuti con lo strumento Special-ER.

Fondo di garanzia minibond a supporto dell'operazione "basket bond Emilia-Romagna" istituito con risorse del PR FESR Emilia-Romagna, Priorità 2 - scadenza in via di definizione

[PMI, Finanziamenti] Promosso dalla Regione Emilia-Romagna, il Fondo supporta l'operazione "basket bond Emilia-Romagna" istituito con risorse del PR FESR Emilia-Romagna, Priorità 2. L’operazione è dedicata a promuovere e sostenere l’accesso a fonti finanziarie alternative al credito bancario da parte delle imprese dell’Emilia-Romagna; l’emissione di obbligazioni da parte delle imprese (cd. «minibond») è un’alternativa al credito bancario, consente alle imprese di differenziare le fonti di finanziamento e ridurre la dipendenza dal sistema bancario.

Azioni sul documento

pubblicato il 2019/08/29 08:47:00 GMT+2 ultima modifica 2019-10-14T11:47:36+02:00

Valuta questo sito