Sezioni

Aiuto “de minimis” alle imprese agricole che coltivano Grano Duro - Campagna 2024 - scadenza 16 settembre 2024

[Agricoltura, Grano Duro] Promossa dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), sulla base del decreto ministeriale 12 settembre 2022, la misura supporta le imprese agricole che coltivano Grano Duro per la Campagna 2024. Obiettivo della misura è di adeguare i parametri qualitativi del grano duro a specifiche tecniche conformi con le esigenze produttive dell’industria pastaia, anche attraverso la sottoscrizione di contratti tra i soggetti della filiera cerealicola con l’obiettivo di assicurare sbocchi di mercato e di migliorare la qualità dei prodotti con l’uso di sementi certificate e l’adozione di buone pratiche agricole.

A chi si rivolge

Imprese agricole che abbiano già sottoscritto, direttamente o attraverso cooperative, consorzi e Organizzazioni di Produttori riconosciute di cui sono socie, contratti di filiera di durata almeno triennale, entro il 31 dicembre dell’anno precedente alla scadenza della domanda di contributo; per la campagna 2024 il contratto di filiera deve essere stato sottoscritto entro il 31 dicembre 2023.

Cosa prevede

Supporto economico a imprenditori agricoli produttori di Grano Duro che abbiano sottoscritto contratti di filiera.

Cosa offre

Un aiuto di 100 euro per ogni ettaro coltivato a grano duro, oggetto del contratto di filiera.
L’aiuto è concesso ai richiedenti nel limite dell’importo massimo di 25.000 euro, nell’arco di tre esercizi finanziari.

Scadenza e modalità di richiesta

La domanda di aiuto può essere presentata nella sezione “Grano Duro de Minimis - Completamento Dati Campagna 2024” presente nel SIAN fino al 16 settembre 2024 (consulta il modulo di domanda).

Link utili

Istruzioni Operative Grano Duro Campagna 2024 - AGEA 

Valuta questo sito