Sezioni

EIT Manufacturing | Call for Proposals 2025 - scadenza 8 luglio 2024

[Innovazione, Consorzi di imprese] Iniziativa europea finanziata da Horizon Europe che supporta l'innovazione

A chi si rivolge 

Consorzi composti da almeno 3 soggetti giuridici indipendenti e stabiliti in Paesi diversi, tra cui: almeno uno stabilito in uno Stato Membro dell’UE; almeno altri due, ciascuno stabilito in diversi Stati Membri o Paesi Associati.
I consorzi devono includere enti geograficamente situati in almeno due diverse aree coperte da EIT
Manufacturing ICs.

Cosa prevede e cosa offre

La Call, incentrata sull’innovazione, propone quattro focus specifici:
Focus on Innovation (stanziamento 11 milioni di euro)
- Topic 1: Innovative Solution for Industrial Challenges: i progetti devono focalizzarsi su ambiti quali: Metaverso Industriale, Energie Rinnovabili, Economia Circolare, Industria a Impatto Zero e
AI-Dati.
- Topic 2: Transition towards a resilient and human-centered manufacturing: riguarda progetti che
migliorino la flessibilità dei sistemi di produzione e la resilienza delle catene di approvvigionamento, con particolare attenzione alla digitalizzazione e alla tecnologia. 

Focus on Education (stanziamento circa 2 milioni di euro)
- Topic 1: Sustainable Manufacturing for the Future: supporta progetti che forniscono competenze e
abilità in aree come l’integrazione delle energie rinnovabili, l’implementazione dell’economia
circolare e le strategie per un’industria a emissioni zero.
- Topic 2: Digital Innovation in Manufacturing: i progetti devono concentrarsi sul rafforzamento delle
competenze in ambito digitale, come l’implementazione del Metaverso Industriale e l’uso
dell’Intelligenza Artificiale e dell’Analisi dei Dati nella manifattura.

Focus on Master & Doctoral School I&E Programme (stanziamento circa 560mila euro)
- EIT Manufacturing Master School – Summer School 2025: saranno supportati progetti di innovazione nel settore manifatturiero e integrazione delle attività imprenditoriali; include una sezione dedicata alla Scuola Master e Dottorato I&E.
- EIT Manufacturing Doctoral School – Innovation Programme 2025: riguarda il Regional Innovation Scheme, con progetti orientati a materiali e processi avanzati, AI e inclusività nel settore manifatturiero.

Focus on Regional Innovation Scheme (stanziamento circa 2 milioni di euro)
- Topic 1: RIS Innovation: questo topic include tre aree principali:
> Advanced materials and manufacturing processes at EIT RIS, inerente progetti che propongano soluzioni innovative nel campo dei materiali avanzati, fondamentali per la transizione verso un’economia verde e digitale;
> Artificial Intelligence at EIT RIS, relativa a progetti che sviluppino soluzioni innovative per la
produzione basate su IA e gemelli digitali. Con il progredire delle tecnologie IA, si prevede che le
aziende manifatturiere possano migliorare ulteriormente la produttività, la qualità e la
competitività;
> Inclusiveness at EIT RIS, riferita a progetti che promuovono l’inclusività nell’industria manifatturiera. L’obiettivo è favorire una forza lavoro diversificata e resiliente, capace di riflettere prospettive e talenti globali;
- Topic 2: Up-skilling and re-skilling manufacturing workforce in EIT RIS countries: riguarda progetti per riqualificare e aggiornare le competenze della forza lavoro nei paesi RIS, promuovendo una cultura di innovazione e imprenditorialità.

Scadenza e modalità di presentazione

Candidature online entro l’8 luglio 2024, 17:00 CEST.

Link utili
EIT Manufacturing - 2025 Call for proposal

Valuta questo sito