Sezioni

EIT Manufacturing Accelerate - scadenze diverse dal 27 luglio al 16 dicembre 2024

[Startup manifatturiere, Innovazione, Sostenibilità] Promossa nell’ambito di EIT Manufacturing Business Plan 2023-2025, la call intende supportare, scalare e accelerare startup industriali affinché diventino attori di rilievo nell'ecosistema manifatturiero europeo.

A chi si rivolge

Startup con soluzioni di livello (TRL) 6 o superiore, che stanno raccogliendo fondi o hanno già in un round di finanziamento in corso e con almeno due membri del team o sedi nei Paesi membri UE o associati a Horizon Europe.

Cosa prevede  

Supporto a startup e scaleup con soluzioni e tecnologie innovative che affrontano sfide critiche nel
settore manifatturiero, contribuendo a renderlo più efficiente, resiliente, verde e competitivo a livello
globale.
La Call si rivolge a progetti nelle aree tematiche: Digitalizzazione e automazione, Industria a zero emissioni, Energie Rinnovabili , Economia Circolare.
Le proposte devono proporre soluzioni appartenenti a uno dei seguenti sottotemi: intelligenza artificiale industriale, robotica, manifattura additiva, materiali avanzati, componenti critici, elettronica, semiconduttori, fotonica, calcolo quantistico, energie rinnovabili, stoccaggio di energia, cattura del carbonio.

Cosa offre

La call offre servizi di internazionalizzazione e finanziari dedicati al supporto nello sviluppo del prodotto e delle capacità verso il mercato delle startup partecipanti.
Le startup selezionate riceveranno sovvenzioni tra € 50.000 e € 500.000.

Scadenza e modalità di presentazione

Candidature online entro le seguenti date:
1st Cut-off date: 27 July 2024, 17:00 CEST;
2nd Cut-off date: 10 September 2024, 17:00 CEST;
3rd Cut-off date: 18 October 2024, 17:00 CEST;
4th Cut-off date: 16 December 2024, 17:00 CEST.

Link utili
EIT Manufacturing Accelerate

Valuta questo sito