Sezioni

GreenSME HUB Open Call - scadenza 31 luglio 2024

[PMI, Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione sociale] Il Progetto GreenSME HUB vuole rafforzare la capacità delle PMI manifatturiere nell'adottare tecnologie avanzate e innovazione sociale a favore della sostenibilità; a questo fine propone uno strumento di valutazione della sostenibilità, un piano d'azione e un sostegno finanziario per promuovere progetti tra le stesse PMI e fornitori di sostenibilità e tecnologia.

A chi si rivolge

PMI manifatturiere registrate presso GreenSME HUB che hanno completato lo strumento di
autovalutazione gratuito di greenSME, hanno creato un piano d'azione con gli esperti dell’HUB e sono in partnership con con uno o due Providers di tecnologia e sostenibilità accreditati dal progetto.

Cosa prevede 

Sostegno finanziario alle PMI manifatturiere nell'attuazione delle raccomandazioni elaborate nel
loro Piano d'azione avanzato per la sostenibilità (ASAP) per diventare più sostenibili, adattabili e resilienti. In questo percorso, le PMI manifatturiere sono supportate da fornitori accreditati di sostenibilità e tecnologia.

Cosa offre

Finanziamento fino a 35 000 euro per progetto, così ripartiti:
- Fornitore (o fornitori) di sostenibilità e tecnologia (max 2) – EUR 25 000;
- PMI manifatturiera – 10 000 EUR.

Scadenza e modalità di presentazione

Candidature online entro il 31 luglio 2024, 17:00 (Brussels time).

Link utili
GreenSME 2nd Open Call

Valuta questo sito