Sezioni

Avviso per l'utilizzazione dei fondi rustici ai fini della gestione programmata della caccia - scadenza 15 luglio 2024

[Agricoltura, Caccia] Promossa dalla Regione Emilia-Romagna, la misura concede contributi destinati ai proprietari o conduttori dei fondi rustici messi a disposizione per l'esercizio dell'attività venatoria 2024-2025, inclusi negli Ambiti Territoriali di caccia, ivi comprese le Zone di rispetto nelle quali si pratica l’esercizio venatorio ad una o più specie e nelle Aree Contigue ai Parchi regionali nelle quali è consentito l’esercizio dell’attività venatoria.

A chi si rivolge

Proprietari o conduttori dei fondi utilizzati per la caccia programmata nella stagione venatoria 2024-2025 che siano imprenditori agricoli con imprese attive in Emilia-Romagna.

Cosa prevede

L’aiuto è riferito all’estensione complessiva del podere utilizzato per la gestione programmata della caccia, a fronte dell'impegno da parte del richiedente, per la stagione venatoria 2024-2025, a:
a) Recupero e mantenimento di aree aperte in territori vocati alla presenza degli ungulati di alta collina e montagna
b) Tutela degli ambienti idonei alla sosta, al rifugio, all'alimentazione, alla nidificazione della fauna selvatica, attraverso la conservazione di:
- siepi, anche alberate, alberi isolati o in filare o in piccoli gruppi in pianura
- maceri e stagni in pianura
- laghetti, stagni e punti di abbeverata in collina e montagna
c) Mantenimento di prati polifiti permanenti in pianura
d) Mantenimento di bacini di risaia allagati con stoppie dopo la raccolta del riso
Si considerano zone di pianura quelle a nord delle strade statali n. 9 Emilia (e dell’Autostrada A14 a partire dell’intersezione di questa con la S. n. 9 Emilia per il territorio della Provincia di Rimini) e zone di collina quelle a sud delle stesse.

Cosa offre

Aiuto economico al singolo imprendit del/ ore calcolato in base alla graduatoria stilata dal Servizio regionale competente che individuerà anche la misura dell'aiuto. Il contributo sarà concesso solo per importi di valore superiore a euro 200,00. 

Scadenza e modalità di richiesta

La domanda, in carta semplice, compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal richiedente deve essere
presentata al Settore Agricoltura, Caccia e Pesca regionale con sede nel territorio ove ricadono i terreni interessati ovvero la parte prevalente degli stessi.
Le domande possono essere presentate fino al 15 luglio 2024.

Link utili

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1049 del 4/6/2024

Valuta questo sito