Sezioni

Strumento di Prestito Partecipativo, Simest (Gruppo CDP) - scadenza: procedura sempre aperta

[Imprese, Innovazione, Ricerca industriale] Promosso da SIMEST Gruppo CDP, lo strumento prevede l'acquisizione di partecipazioni di minoranza in imprese italiane e controllate estere per progetti di espansione internazionale, sia con risorse proprie sia, per l’estero, con quelle del Fondo di Venture Capital. Simest sostiene gli investimenti all’estero come partner istituzionale di minoranza con orizzonte temporale di lungo termine.

A chi si rivolge

Imprese che realizzano investimenti produttivi, commerciali o di innovazione tecnologica nell’ambito di un programma di sviluppo internazionale

Cosa prevede e cosa offre

Il Fondo interviene, a fronte di un progetto di internazionalizzazione, acquisendo una quota di partecipazione nella controllata estera o nell’impresa italiana stessa.
Insieme a SIMEST, per gli investimenti diretti esteri, è possibile beneficiare della partecipazione aggiuntiva del Fondo di Venture Capital, la cui remunerazione è pari al tasso BCE + uno spread commisurato alla classe dimensionale dell’impresa.
La partecipazione complessiva SIMEST + Fondo di Venture Capital può raggiungere al massimo il 49% del capitale dell’impresa estera e non può superare quella dell’impresa italiana promotrice.
Per gli investimenti in Paesi extra-UE, è possibile beneficiare anche di un Contributo in conto interessi che andrà ad influire positivamente sul costo del finanziamento eventualmente richiesto dalla società proponente ad un istituto di credito terzo per finanziare la propria quota di partecipazione nel capitale estero. La durata massima della partecipazione è pari a 8 anni.

Scadenza e modalità di presentazione

L’impresa italiana presenta la richiesta di agevolazione direttamente a SIMEST, allegando al modulo di domanda la documentazione in esso indicata.
A seguito della presentazione della domanda, SIMEST comunica il numero di posizione assegnato all’operazione e il nome del responsabile della struttura organizzativa competente per l’istruttoria. Conclusa l’istruttoria la domanda viene presentata al Comitato Agevolazioni per l’approvazione. Con la comunicazione dell’esito del Comitato Agevolazioni, entro un massimo di 10 giorni dalla delibera del Comitato stesso, SIMEST comunica anche il responsabile della struttura organizzativa competente per l’erogazione del contributo che verrà erogato semestralmente sulla base delle rate del finanziamento. Maggiori informazioni su: www.simest.it

Link utili

Circolari e riferimenti normativi – Prestito Partecipativo e Fondo di Venture Capital

Valuta questo sito