Sezioni

#SCCF Spazio Comune Comunità Futuro

Dal 9 al 24 marzo si vota per scegliere i due progetti che saranno realizzati, uno per la fascia di età 13/18 anni e uno per la fascia 19/29 anni.

La quinta edizione del Bilancio Partecipativo incontra il progetto Comunità Futuro per un progetto tutto dedicato a ragazze e ragazzi tra i 13 e i 29 anni. 

Il Percorso 

spazio comune 2022 - logo#SCCF Spazio Comune Comunità Futuro è l'incontro di due importanti percorsi: il Bilancio Partecipativo del Comune di Zola Predosa e Comunità Futuro, progetto promosso dall'Unione dei Comuni Reno Lavino Samoggia. 


#SCCF Spazio Comune Comunità Futuro promuove la partecipazione e la proattività di ragazze e ragazzi dai 13 ai 29 anni, impegnati a proporre progetti per rendere Zola Predosa una città a loro misura, pensati da e per due diversi gruppi di età: dai 13 ai 18 anni e dai 19 ai 29 anni.

Attraverso un questionario e con una serie di incontri creativi, ragazzi e ragazze sono stati accompagnati da facilitatori ed educatori a elaborare alcuni progetti, tre per ogni target di età.

Tutti i cittadini residenti a Zola Predosa - dai 13 anni in su - potranno votare per scegliere i due progetti, uno per ogni target di età, da realizzare utilizzando i fondi stanziati dall'Amministrazione comunale.

Le risorse

Il Comune di Zola Predosa ha stanziato per la realizzazione dei progetti di #SCCF Spazio Comune Comunità Futuro un totale di 60.000 euro. 

Saranno portati al voto tre progetti per ciascun target di età - 13/18 anni e 19/29 anni - elaborati a partire dalle idee di ragazzi e ragazze durante gli incontri creativi svoltisi tra novembre e dicembre 2023: il più votato per ciascun target verrà finanziato con 30.000 euro e diventerà realtà!  

Il percorso di #SCCF

Con un breve video, gli Assessori alla Partecipazione Ernesto Russo e alle Politiche giovanili Giulia Degli Esposti ci spiegano in cosa consiste questo percorso e le tappe che ci porteranno al voto dei progetti selezionati. 

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

I progetti proposti

Target 13/18 anni

  • 1. Realizzazione di un campo da calcetto (5 vs 5) in sintetico nel retro del Centro

    Torrazza


    Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

    Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

  • 2. Installazione di rampe per skateboard graffittabili in una o più aree del capoluogo


    Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

    Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

  • 3. Feste ed eventi sportivi e culturali diffusi sul territorio

    Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

    Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

Target 19/29 anni

  • 1. Concerto nella Piazza del Municipio


    Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

    Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

  • 2. Zolimpiadi: sfida multisportiva a squadre fra le frazioni del territorio di Zola Predosa 


    Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

    Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

  • 3. Aree smart diffuse - panchine attrezzate per le ricariche di cellulari e computer, per lo studio e il polleggio

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

Vota!

Le votazioni saranno aperte dal 9 al 24 marzo 2024 online e con schede cartacei nei punti di raccolta distribuiti in vari spazi pubblici del territorio (Municipio, Biblioteca, PalaVenturi, Centro Sportivo Filippetti, Centro Sportivo Melotti, Centro Giovanile Torrazza, La Mandria, Ludoteca, Centri Socio-culturali).

Potranno votare le cittadine e i cittadini di Zola Predosa che alla data dell'8 marzo 2024 abbiano compiuto i 13 anni di età. 

Modulo per il voto online 
(voto chiuso il 24 marzo 2024)

I progetti vincitori

#SCCF | Spazio Comune Comunità Futuro, il percorso di Bilancio partecipativo dedicato ai giovani, ha raccolto 611 voti, di cui 507 sono risultati validi. Hanno votato 611 cittadine e cittadini dai 13 anni di età, il 3,5% degli aventi diritto. 

I voti validi sono stati 507, così suddivisi per fasce d'età:

  • 13-18 anni: 167 voti 32,94%
  • 19-24 anni: 55 voti 10,85%
  • 25-34 anni: 40 voti 7,89%
  • 35-44 anni: 54 voti 10,65%
  • 45-54 anni: 72 voti 14,20%
  • 55-64 anni: 52 voti 10,26%
  • 65-74 anni: 32 voti 6,31%
  • 75+ anni: 35 voti 6,90%

 

> Annuncio dei Vincitori

Nel video, Giulia Degli Esposti, Assessora a Scuola, Cultura, Giovani e Promozione territoriale ed Ernesto Russo, Assessore all'Urbanistica, Sport e Partecipazione, proclamano i progetti vincitori.

Per la fascia 13/18 anni è risultato vincitore con 185 voti (39,11%) il progetto Feste ed eventi sportivi e culturali diffusi sul territorio.

Per la fascia 19/29 anni è risultato vincitore con 204 voti (43,22%) il progetto Zolimpiadi: sfida multisportiva a squadre tra le frazioni di Zola Predosa.

> Analisi completa del voto

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/03/01 14:55:00 GMT+2 ultima modifica 2024-04-05T15:12:14+02:00

Valuta questo sito