Sezioni

Spazio Comune 2022 - La tua idea per la nostra Città

La terza edizione del Bilancio Partecipativo: 120.000 euro per i nuovi progetti da progettare insieme

Il Percorso 2022

spazio comune 2022 - logoPromosso dall'Assessorato alla Partecipazione, Spazio Comune 2022, coinvolge cittadini, cittadine, Associazioni e rappresentanti delle Consulte di Frazione e Tematiche nella elaborazione di progetti per le Frazioni. Saranno poi i residenti, con il proprio voto, a scegliere quali progetti saranno realizzati dagli Uffici Comunali: il progetto più votato (applicando una media ponderata del voto) diventerà il progetto per la città e godrà di un budget maggiorato.

Allegati: la locandina

Le risorse

Il Comune di Zola Predosa ha assegnato al Bilancio Partecipativo 2022 uno stanziamento totale di 120.000 euro.

Ogni Frazione - Lavino, Ponte Ronca-Tombe-Madonna Prati e Riale-Gesso-Gessi-Rivabella - porterà al voto della cittadinanza 3 progetti elaborati durante i laboratori partecipati: il più votato dai residenti della frazione verrà finanziato con 30.000 euro

Il progetto di frazione più votato (secondo una media ponderata) in assoluto tra i 9 giunti al voto della cittadinanza diverrà poi il progetto per la Città e vedrà raddoppiati i fondi assegnati, godendo quindi di budget complessivo di 60.000 euro.

Partecipazione e appuntamenti

Il valore di Spazio Comune 2022 è dato da una partecipazione attiva e diffusa: sia nella prima fase, quella di progettazione, che nella seconda, quella della votazione.

Gli appuntamenti di progettazione 

Calendario partecipazione27 ottobreEvento di lancio
ore 18.00/20.00 - Sala Arengo del Municipio  

29 ottobre | Passeggiate di Frazione | ore 9.30/11.30
Lavino - partenza Centro Socioculturale 'Sandro Pertini' 
Ponte Ronca-Tombe-Madonna Prati - partenza Centro Socioculturale 'Ilaria Alpi'
Riale-Gesso-Gessi-Rivabella - partenza Centro Socioculturale 'Giovanni Falcone' 

3 - 10 - 17 novembre | Laboratori partecipativi
ore 18.00/20.00 - Sala Arengo del Municipio

Le mappe del territorio

Di seguito le mappe del territorio con l'individuazione delle aree progettabili:

Partecipazione e voto

Si potrà votare dal 25 novembre al 13 dicembre 2022, in modalità cartacea e online: potranno partecipare le cittadine e i cittadini di Zola Predosa, ciascuno per la propria frazione, che alla data del 25 novembre 2022 abbiano compiuto i 16 anni di età. 

Informazioni: partecipazione@comune.zolapredosa.bo.it 


Il voto e i risultati

Con la chiusura delle votazioni per i progetti, si è conclusa la terza edizione di Spazio Comune, il Bilancio Partecipativo del Comune di Zola Predosa. Sono stati raccolti 1312 i voti tra quelli online e quelli cartacei, di cui 1.123 sono risultati validi mentre sono risultate nulle 189 preferenze.  Ha votato il 7,84% degli aventi diritto. 
Il dettaglio dei risultati del voto e i progetti scelti da cittadini e cittadine sono illustrati nella pagina dedicata.

Archivio

Spazio Comune 2021
Spazio Comune 2020

Azioni sul documento

pubblicato il 2022/10/27 18:30:00 GMT+2 ultima modifica 2023-05-31T11:22:56+02:00

Valuta questo sito