Sezioni

Sicurezza Stradale: quaderni dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale

Quando sei in sella, quando cammini, quando guidi Occhio alla sicurezza!

Oggetto

Le principali cause degli incidenti stradali sono la distrazione al volante causata dall'uso dei cellulari e dei navigatori, il mancato rispetto delle precedenze l'eccesso di velocità, l'omesso uso cinture di sicurezza, la guida sotto l'influenza dell'alcol.

In Emilia-Romagna nel 2017 i decessi sulle strade sono stati 378, più di uno al giorno, dato preoccupante che invita a riflettere sulla necessità di sviluppare un'educaziohe stradale che rispetti la vita e la persona umana.

Quaderni dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale

Con questo obiettivo sono stati creati tre "Quaderni", frutto della sinergia fra Osservatorio regionale per l'educazione alla sicurezza stradale e la Prefettura di Bologna, in collaborazione con il Comando provinciale dei Carabinieri di Bologna, il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e la Sezione di Polizia stradale di Bologna.
Si tratta di agili strumenti che uniscono le regole del Codice della strada alla semplicità del messaggio, puntando molto sull'immediatezza delle immagini, corredate da didascalie comprensibili a tutti.

Occhio alla sicurezza

Al grido di "Occhio alla sicurezza!" ciclisti, pedoni e automobilisti vengono chiamati ad assumersi la loro parte di responsabilità.
I quaderni della sicurezza sono scaricabili dal sito istituzionale della Regione Emilia- Romagna tramite i link a fondo pagina.

Allegati e link utili

Valuta questo sito