Sezioni

Rimborsi

Rimborso somme versate a titolo di imposte

Oggetto

Restituzione di somme versate a titolo di imposte, tasse e tributi non dovuti e versate erroneamente.

Uffici e competenze

Ufficio responsabile e al quale rivolgersi: Tributi

Destinatari

Contribuenti che hanno effettuato erroneamente versamenti al Comune di Zola Predosa o che hanno eseguito versamenti in misura superiore aI dovuto. Nel caso di maggiori versamenti eseguiti da contribuente deceduto, l’istanza di rimborso può essere presentata dagli eredi.

Procedimento

Istanza di rimborso

Il contribuente può richiedere al Comune il rimborso delle somme versate e non dovute, entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento ovvero da quello in cui è stato accertato definitivamente il diritto alla restituzione (intendendosi come tale, il giorno in cui è divenuta definitiva la sentenza che accerta o conferma il diritto medesimo).
A tal fine il contribuente deve indirizzare al Servizio Tributi del Comune domanda di rimborso, in carta libera, anche utilizzando il fac-simile in distribuzione presso l'URCA, il Servizio Tributi o scaricabili dal sito.
La richiesta deve evidenziare le motivazioni che hanno comportato un maggiore versamento, deve essere sottoscritta e corredata delle quietanze di pagamento e ogni altro documento utile alla valutazione della domanda.

Nel caso di rimborso spettante a soggetti deceduti, il richiedente dovrà allegare dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il diritto al rimborso; nel caso di più eredi, dovrà inoltre essere allegata una delega alla riscossione a favore del richiedente il rimborso, sottoscritta da tutti i coeredi.

Istruttoria

Il Servizio Tributi, entro 180 giorni dalla richiesta, procede all'esame della medesima e notifica all’interessato, mediante raccomandata con r.r., il provvedimento di accoglimento, totale o parziale, ovvero di diniego.
I rimborsi non sono eseguiti quando l'importo da rimborsare è pari o inferiore ad euro 12,00.
Sulle somme dovute, al contribuente spettano gli interessi nella misura stabilita dai vigenti Regolamenti Comunali, calcolati con maturazione giorno per giorno a decorrere dalla data del versamento.

Pagamento

  • Accredito bancario;
  • Accredito in c/c postale;
  • Riscossione diretta presso qualsiasi sportello di UNICREDIT BANCA che effettua servizio di tesoreria;

Modulistica

Valuta questo sito