Sezioni

Contributo economico per anziani vittime di truffe e furti

Oggetto

Da luglio 2020 il Comune di Zola Predosa riconosce un rimborso economico fino a un massimo di 500 euro a favore delle persone con età superiore ai 65 anni che abbiano subito un furto in casa o siano state scippate e che non godano di una propria copertura assicurativa.

E' un servizio in applicazione del “Verbale di incontro e di accordo sul bilancio previsionale 2020 del Comune di Zola Predosa” sottoscritto in data 3 marzo 2020 con le Organizzazioni Sindacali confederali, di categoria e dei pensionati.

Destinatari e tipologie di eventi

Servizio a favore delle persone residenti con età superiore ai 65 anni. 
Il rimborso spese è previsto per le seguenti tipologie di eventi:

  • scippo
  • rapina
  • estorsione
  • furto con destrezza
  • furto con scasso
  • furto avvenuto all'interno dell'abitazione di residenza in presenza dell'interessato o dei suoi familiari.

Il rimborso non è previsto qualora la persona interessata sia titolare di polizza assicurativa a copertura delle medesime tipologie di sinistro

I rimborsi previsti

L'erogazione del rimborso spese è definito come segue:

  • euro 100 per sinistro all'anno per ogni avente diritto, ovvero una cifra pari al valore riscontrabile se il bene sottratto è di importo inferiore. All'importo dichiarato possono essere aggiunti i costi per il rifacimento dei documenti fino al massimale previsto
  • euro 500 nel caso di sottrazione della pensione nel giorno del suo ritiro, limitatamente a un evento all'anno per ogni interessato
  • in presenza di furti con o senza scasso che determinano la necessità di intervenire per il ripristino di porte, finestre, serrature al fine di entrare e garantire la permanenza nell'abitazione principale del residente avente diritto è possibile ottenere un rimborso fino a un massimo di euro 300 su presentazione della fattura/ricevuta del professionista che è intervenuto per eseguire i lavori

Procedimento

La richiesta di rimborso dovrà essere presentata presso lo Sportello Urca, integrata con le relative denunce ai sensi di legge e, là dove ricorra la fattispecie, con la presentazione di tutta la documentazione necessaria a comprovare i danni subiti e/o le spese sostenute a seguito dell'illecito.

Ufficio Responsabile e a cui rivolgersi 

Per info e per la presentazione della richiesta: Urca - Sportello del Cittadino

Allegati

Valuta questo sito