Sezioni

Corti Chiese e Cortili | In Francia, a cavallo di due secoli

Sabato 20 luglio 2024 alle ore 21, continua a Zola Predosa la 38^ Edizione della rassegna di musica sacra e popolare organizzata dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio
  • When 20/07/2024 dalle 21:00 alle 23:00
  • Where Ca' la Ghironda Modern Art Museum - Via L. Da Vinci, 19 - Ponte Ronca di Zola Predosa
  • Contact Phone 051 836441
  • Web Visit external website
  • Add event to calendar iCal

Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica


Jennifer Turr – soprano
Martin Csölley – baritono
Solisti dell’Accademia “Incontri con il Maestro” di Imola
Ludovico Falqui Massidda, Makaya Nakagawa – pianoforte

Musiche di Debussy, Ravel, Faurè, Saint Saens.

Introduzione al concerto a cura di Teresio Testa.
In collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola e con l’Accademia Internazionale d’Arte Lirica di Osimo.

 

I solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo incontrano i solisti dell’Accademia Pianistica di Imola per un emozionante viaggio nelle liriche di Debussy, Ravel, Faurè, Saint Saens.

#CCCSvela

Visita guidata al parco di Ca’ la Ghironda ModernArtMuseum al cui interno si fondono Arte e Natura con 210 sculture di materiali diversi, dei più significativi Maestri internazionali del nostro secolo, dislocate sulla collina secondo un percorso non casuale.

Ore 19.45 a cura di Maria Benassi.

Info e Prenotazione

Ingresso 5 € – Prenotazioni aperte dal 13 luglio
Prenotazioni e accesso ai concerti
Le prenotazioni aprono 1 settimana prima della data del concerto e restano attive fino alle ore 13 del giorno dell’evento.
> On-line sul sito prenota.collinebolognaemodena.it
> Telefono 051 836441 tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

In abbinamento ad alcuni concerti sono previste visite guidate ai luoghi che ospitano l’evento. La partecipazione alla visita presuppone anche la partecipazione al concerto, non sarà quindi possibile presentarsi solo per la visita guidata. Ricordiamo però che la prenotazione alla visita è distinta dalla prenotazione al concerto, e sarà quindi necessario iscriversi ad entrambi gli eventi.

Accesso
L’accesso è possibile da 30 minuti prima del concerto. I posti non vengono assegnati in base all’ordine di prenotazione ma in autonomia al momento dell’accesso al concerto. I posti prenotati verranno riservati fino a 10 minuti prima dell’inizio del concerto, poi verranno assegnati ai non prenotati fino ad esaurimento posti.

> il sito ufficiale della manifestazione 
> il programma completo della rassegna in pdf

20,07.jpeg

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/05/07 11:25:00 GMT+2 ultima modifica 2024-05-07T11:58:02+02:00

Valuta questo sito