Sezioni

La nuova Giunta Comunale 2024-2029

Rinnovamento nella continuità per il secondo mandato del Sindaco Davide Dall’Omo: Vice Sindaco Lorenzo Cocchi, nominati anche tre Consiglieri speciali.
A seguito delle elezioni amministrative degli scorsi 8 e 9 giugno, il Sindaco di Zola Predosa Davide Dall’Omo, riconfermato con oltre il 65% dei consensi, ha annunciato oggi la composizione della Giunta comunale per il mandato 2024-2029.

“Presento oggi ufficialmente la mia nuova squadra, un gruppo di lavoro allargato anche oltre la Giunta e fortemente rinnovato, ma che si pone in piena continuità con le politiche degli ultimi cinque anni che le cittadine e i cittadini hanno riconosciuto e apprezzato”, sottolinea il Primo Cittadino. “Ringrazio ancora una volta le Assessore e gli Assessori che mi hanno accompagnato nello scorso mandato e che oggi, per motivi famigliari o professionali, scelgono di intraprendere altri percorsi e do il benvenuto ai nuovi componenti della Giunta e ai tre Consiglieri speciali che ho deciso per la prima volta di nominare perché possano affiancarmi su argomenti e progetti specifici”.

Avocate a sé le deleghe legate alla Città dell’avvenire con il bilancio, la pianificazione territoriale, l’urbanistica e la sicurezza, il Sindaco ha presentato la sua nuova Giunta, rinnovata per quattro quinti dei suoi componenti: “Lorenzo Cocchi sarà il mio Vice Sindaco, con le deleghe alla Città del Lavoro e dei Giovani, forte anche della sua professionalità nel campo del reclutamento, della selezione del personale e della relazione con le aziende”; la conferma di Daniela Occhiali alla Città delle Persone”, prosegue Dall’Omo, “si inquadra nell’ottica del riconoscimento di una grande esperienza amministrativa e nel mondo del sociale, mentre l’ingresso di Lidia Rosa Pischedda, già Presidente del Consiglio comunale, con le deleghe alla Città educante, va a valorizzare l’impegno a favore della scuola e dei diritti. Daniele Degli Esposti è un altro nuovo ingresso: a lui, che già lavora nel settore culturale, andranno le deleghe alla Città viva e vivace, con gli eventi, la partecipazione e il turismo. Anche Sergio Cardo infine, di professione Ingegnere civile, arriva da un’esperienza da Consigliere comunale e riceverà le deleghe alla Città pubblica, con la manutenzione, la viabilità e l’ambiente”.

Tra i Consiglieri speciali del Sindaco, incarichi istituiti per la prima volta e ricoperti a titolo gratuito, figurano due ex-Assessori della prima Giunta Dall’Omo, ovvero Ernesto Russo (delegato ai Progetti di Città della rigenerazione e trasformazione urbana e dello sport) e Giulia Degli Esposti (Progetti di bilancio partecipativo e Comunità futuro), oltre a Paolo Grazia per i Progetti di Città turistica e del vino.

La composizione e le deleghe della GIUNTA COMUNALE 2024-2029

Sindaco – Davide Dall’Omo
Città dell’avvenire: Bilancio, Urbanistica, Sicurezza.


• Attuazione del Programma di mandato
• Programmazione economica e finanziaria dell’Ente
• Politiche di equità contributiva ai servizi e recupero risorse
• Pianificazione territoriale e urbanistica
• Sicurezza idraulica e rischio idrogeologico
• Sicurezza urbana
• Unione dei Comuni e Città Metropolitana

Assessore e Vice Sindaco – Lorenzo Cocchi
Città del Lavoro e dei Giovani: Lavoro, Attività Produttive, di Commercio e Agricoltura. Innovazione tecnologica, Giovani e Legalità.

• Politiche per il lavoro
• Accessibilità al lavoro
• Fare impresa
• Sviluppo economico, attività produttive, di commercio e artigianato di servizio
• Mercati di frazione
• Zona industriale
• Innovazione tecnologica
• Politiche giovanili
• Politiche per la legalità
• Agricoltura

Assessora – Daniela Occhiali
Città delle Persone, Accessibile, Inclusiva: Cura, Sostegno e Benessere delle Persone.


• Politiche sociali e sanitarie
• Politiche abitative
• Coresidenza solidale
• Famiglie, Minori e Comunità
• Zola Città Blu
• Barriere Zero: abbattimento barriere architettoniche e digitali
• Progetto Casa Residenza Anziani
• Servizi al cittadino
• Politiche del personale della Pubblica Amministrazione

Assessora – Lidia Rosa Pischedda
Città educante: Scuola, Infanzia, Memoria, Diritti, Pace e Europa.


• Politiche scolastiche e dei servizi educativi
• Servizi dedicati all’infanzia
• Spazi infanzia
• Politiche di genere, di pari opportunità e di uguaglianza
• Memoria storica
• Comunicazione istituzionale
• Innovazione istituzionale
• Cooperazione internazionale e Pace
• Politiche e finanziamenti europei e internazionali

Assessore – Daniele Degli Esposti
Città viva e vivace: Cultura, Eventi, Partecipazione, Territorio e Turismo.


• Politiche culturali
• Fiere ed eventi del territorio
• Politiche e spazi di aggregazione pubblica
• Villa Edvige Garagnani
• Turismo e marketing territoriale
• I Gessi patrimonio UNESCO
• Centri socioculturali
• Consulte tematiche e cittadine
• Patti di collaborazione
• Cura e tutela degli animali

Assessore – Sergio Cardo
Città pubblica: manutenzione urbana, viabilità, mobilità sostenibile, transizione energetica.


• Lavori pubblici
• Manutenzione edifici pubblici e strade
• Politiche ambientali
• Valorizzazione del patrimonio ambientale e delle aree naturali
• Gestione del verde pubblico
• Gestione Parco Giardino Campagna e parchi pubblici
• Transizione energetica verso fonti rinnovabili
• Piano di adattamento ai cambiamenti climatici e riduzione delle emissioni climalteranti
• Gestione rifiuti
• Politiche per la mobilità sostenibile e per il trasporto pubblico

CONSIGLIERI SPECIALI del SINDACO

Consigliere speciale del Sindaco – Ernesto Russo
Progetti di Città della rigenerazione e trasformazione urbana e dello Sport.

Consigliera speciale del Sindaco – Giulia Degli Esposti
Progetti di bilancio partecipativo e comunità futuro.

Consigliere speciale del Sindaco – Paolo Grazia
Progetti di Città turistica e del vino.

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/06/21 11:35:00 GMT+2 ultima modifica 2024-06-21T11:35:12+02:00

Valuta questo sito