Sezioni

Un’opera d’arte sul tema “il lavoro” da collocare sulla rotatoria di via Roma: la composizione della commissione

Il bando di concorso per artisti ha avuto scadenza 30 novembre 2020.

L’Amministrazione Comunale di Zola Predosa intende incentivare la creatività di artisti locali e non e sviluppare modalità di decoro e arredo urbano attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea mediante la collocazione di una scultura da posizionare nella rotatoria tra via Roma  e l'asse attrezzato.

A tal fine ha proposto un bando di concorso per artisti (il cui termine di partecipazione è scaduto lo scorso 30 novembre), finalizzato alla realizzazione di un’opera d’arte dedicata al tema “Il Lavoro

Aggiornamenti

9 dicembre
Pubblicata la composizione della Commissione giudicatrice del concorso:
Laura Martinelli, esperta d'arte - Area Museale Ca' La Ghironda
Paola Scapoli - azienda Biochimica di Zola Predosa
Roberto Costa - Responsabile Area Gestione del Territorio Comune di Zola Predosa
Nicoletta Marcolin - Responsabile dell'Area Affari Generali e Istituzionali Comune di Zola Predosa
Giulia Degli Esposti - Assessore alla Cultura Comune di Zola Predosa


FAQ

A fondo pagina sono disponibili le domande e le risposte alle richieste di chiarimento: consulta la sezione FAQ 

Il luogo

La rotatoria oggetto del bando rappresenta il punto di accesso alla zona industriale e produttiva di Zola Predosa, una delle più importanti e qualificate dell'Area Metropolitana di Bologna in relazione al numero di aziende presenti e di lavoratori impiegati.
L’obiettivo è pertanto quello di valorizzare un punto strategico a livello territoriale.

Destinatari del bando

La partecipazione al concorso è aperta ad artisti che abbiano compiuto il 18° anno d'età alla data di scadenza del bando. La partecipazione può essere individuale o in gruppo secondo le prescrizioni e i requisiti indicati dal bando

Premio

Al vincitore del concorso è corrisposto un contributo di Euro 8.000,00 comprensivo della realizzazione dell’opera, dell'eventuale piedistallo (ove necessario) e di ogni onere di legge collegato.
L’opera (con eventuale piedistallo se necessario) sarà donata al Comune che si farà carico dei costi legati al suo trasporto e alla sua definitiva collocazione in loco.

Info

Le informazioni sul bando devono essere indirizzate al Responsabile dell'Area Affari Generali e Istituzionali Nicoletta Marcolin, possono essere richieste unicamente via mail al seguente indirizzo di posta elettronica: nmarcolin@comune.zolapredosa.bo.it e possono essere presentate fino al 16 novembre 2020.

Partecipazione

Documenti ed elaborati da presentare sono specificati dall’art. 7 del bando e dovranno essere consegnati a mano, per posta o tramite corriere in forma assolutamente anonima all’Ufficio Protocollo del Comune di Zola Predosa (aperto lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 08.00 alle 12.30; giovedì dalle 14.30 alle 18.00) entro il giorno LUNEDI' 30 NOVEMBRE – ORE 12.00

Allegati

> Bando 
> Domanda: formato editabile | Formato pdf  
> Planimetria rotonda 
> Immagini della rotonda: 1 234


FAQ

(Aggiornate al 11 novembre 2020)

  1. Domanda: L'artista può cercare una sponsorizzazione privata per aumentare il valore del budget economico a disposizione, integrando il contributo di 8.000 euro previsto dal bando? 
    Risposta: Sì, è possibile. Lo sponsor sarà valorizzato unicamente attraverso i canali di comunicazione del Comune (sito internet nella pagina dedicata a questo evento, post su FaceBook, comunicato stampa, citazione su articolo dedicato a questo tema da pubblicare sul periodico comunale Zo@informa). Si conferma, invece, che non sarà possibile prevedere pubblicità sulla rotonda.

  2. Domanda: Quali sono i principali vincoli normativi a cui si fa riferimento nel bando? 
    Risposta: I principali vincoli normativi riguardano in particolare la sicurezza dell'opera, anche in termini di stabilità,  e le regole del Codice della Strada. 

  3. Domanda: La rotatoria è predisposta per essere illuminata? 
    Risposta: No

  4. Domanda: entro quanto tempo dovrà essere consegnata l'opera? 
    Risposta: l'opera dovrà essere consegnata entro tre mesi dalla proclamazione del vincitore del concorso che avverrà nel mese di dicembre.

  5. Domanda: La rotonda ha la predisposizione per l'irrigazione? 
    Risposta: No, la rotonda non ha la predisposizione per l'irrigazione.  

  6. Domanda: Dove deve essere inserita la busta chiusa con le generalità dei concorrenti?? 
    Risposta: La busta con le generalità dovrà essere contenuta, debitamente sigillata, unicamente all'interno del pacco che verrà consegnato e nel quale dovranno essere presenti tutti gli elementi e la documentazione richiesti all'art. 7 del bando.

  7. Domanda: Quali sono le dimensioni della rotatoria, indicate nella planimetria? 
    Risposta: La planimetria indica un raggio di 8.65 mt, quindi il diametro è di circa 17 mt, tenendo almeno 2,5 metri di franco per evitare oscillazioni o altro delle eventuali piantumazioni o allestimenti, il diametro utile è di circa 12 mt  

Valuta questo sito