Sezioni

Zanzara tigre. Le info, i consigli utili e il prodotto larvicida

Le modalità per ritirare il prodotto biologico. La campagna regionale

Per fronteggiare la diffusione della zanzara tigre l'Amministrazione comunale esegue attività di disinfestazione programmata, con sei interventi larvicidi distribuiti nel corso dell'anno solare e realizzati a cura di una ditta specializzata. Gli interventi riguardano le aree pubbliche, tra cui parchi, giardini, scuole e altre di pertinenza comunale.

A fianco di queste azioni è importante che anche i privati collaborino facendo la propria parte, disinfestando, tramite interventi larvicidi periodici, tutti i tombini, caditoie, sottovasi e tutti i punti di raccolta delle acque piovane che si trovano nella propria area abitativa o di pertinenza.

A tal fine è possibile utilizzare il prodotto biologico, ritirabile gratuitamente all'URCA-Sportello del cittadino. L'accesso è consentito unicamente su appuntamento, da fissare:

Le buone pratiche

> Le informazioni, le buone pratiche e i link utili sono disponibili tramite la pagina dedicata della guida ai servizi.
> Chi fa cosa: consigli utili per i cittadini nella sezione dedicata le portale regionale

Link utili

Valuta questo sito