Sezioni

Fattore Futuro | Campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati alle mafie per giovani dai 14 ai 17 anni

Un progetto sostenuto anche dal Comune di Zola Predosa che ha lo scopo di valorizzare il riutilizzo sociale dei beni confiscato alle mafie attraverso momenti di impegno concreto, per conoscere meglio i territori in cui sono inseriti e per formare i partecipanti sui temi dell'antimafia sociale attraverso racconti e testimonianze.

I camp si rivolgono a ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni.

I gruppi saranno accompagnati da educatori professionali a supporto dei partecipanti e degli
organizzatori.

  1. SICILIA - Dal 15 al 21 luglio 2024
    Presso la Cooperativa Placido Rizzotto - San Giuseppe Jato (Alto Belice Corleonese)
    > POSTI DISPONIBILI 12
    > QUOTA A RAGAZZ* € 220,00
    Pre-iscrizione entro il 20 giugno
    Pagamento della quota entro e non oltre il 25 giugno 2024

  2. CALABRIA - Dal 25 al 31 agosto 2024
    Presso la Cooperativa Terre Joniche - Isola Capo Rizzuto
    > POSTI DISPONIBILI 20
    > QUOTA A RAGAZZ* € 220,00
    Pre-iscrizione entro il 28 luglio
    Pagamento della quota entro e non oltre il 2 agosto 2024

  3. EMILIA-ROMAGNA - Dal 4 al 6 settembre 2024
    Bene confiscato - Longastrino - Emilia Romagna
    > POSTI DISPONIBILI 15
    > QUOTA A RAGAZZ* € 110,00
    Pre-iscrizione entro il 28 luglio
    Pagamento della quota entro e non oltre il 2 agosto 2024

Programma delle giornate in Sicilia e Calabria

  • Mattina
    Impegno a supporto della
    cooperativa - gestione dell’orto
    sociale, delle vigne o degli spazi
    adibiti a coltivazione

  • Pomeriggio e sera
    Incontri e testimonianze, visite storico-turistiche, tempo libero

Iscrizioni Online 
Brochure informativa

Maggiori Informazioni

www.frb.valsamoggia.bo.it

Valuta questo sito