Sezioni

Voucher per la frequenza dei Centri Estivi | Anno 2023

Pubblicato il bando per le famiglie per richiedere i voucher regionali. Scadenza 3 luglio 2023
Il Comune di Zola Predosa ha rinnovato l'adesione al Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2023 promosso dalla Regione Emilia-Romagna.


Il contributo (voucher) è rivolto a bambini/e e ragazzi/e tra i 3 e i 13 anni (nati fra il 01/01/2010 e il 31/12/2020 - per i nati nel 2020 solo se hanno frequentato un Centro estivo infanzia) e bambini/e e ragazzi/e con disabilità certificata tra i 3 e i 17 anni (nati fra il 01/01/2006 e il 31/12/2020 - per i nati nel 2020 solo se hanno frequentato un Centro estivo infanzia). Il contributo previsto, a cui si accede facendo domanda con modalità online e iscrivendo il proprio/a figlio/a ad uno dei centri estivi aderenti al Progetto, sarà di massimo di 300 euro totale per ogni figlio/a e nel limite di 100 euro a settimana. Le settimane possono essere anche non consecutive e fruite anche in centri estivi differenti, aventi costi di iscrizione differenti. Si può richiedere il contributo anche per centri accreditati non ubicati nel territorio di residenza, ma in altro comune della regione Emilia Romagna.

Leggere con attenzione l’avviso allegato prima di presentare la domanda

Cosa è necessario per fare richiesta:

  • presentare l’attestazione ISEE 2023 o, in alternativa per chi non ne fosse in
    possesso, quella 2022 con limite massimo di reddito entro i 24mila euro, e valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni. Inoltre, potranno essere ammessi al contributo per l’abbattimento della quota di iscrizione i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2006 ed entro il 31/12/2020) indipendentemente dall’attestazione ISEE delle famiglie;
  • che i genitori siano entrambi occupati o  uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammortizzatori sociali oppure, o se, uno o entrambi i genitori, siano disoccupati e abbiano sottoscritto un Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro (strumento utilizzato dai Centri per l’impiego per formalizzare un accordo con disoccupati e occupati sul progetto per l’inserimento lavorativo o la partecipazione ad un percorso formativo). E’ possibile chiedere il contributo se anche un solo genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, se nel nucleo familiare è presente una persona con disabilità grave o non autosufficiente.

Presentazione della domanda

La domanda va presentata nel proprio comune di residenza nelle modalità e nelle tempistiche stabilite da ogni comune/distretto, a condizione che il centro estivo sia ubicato nella regione e sia accreditato per il progetto regionale.

Contributi da altri soggetti pubblici e/o privati per la stessa tipologia di servizio nell’estate 2023

Al fine di consentire il più ampio accesso alle famiglie, si prevede che le stesse potranno accedere al contributo regionale anche nel caso in cui beneficino, per il medesimo servizio, di contributi erogati da altri soggetti pubblici e/o privati nonché di specifiche agevolazioni previste dall’ente locale.
Si precisa che qualsiasi contributo pubblico e/o privato è compatibile/cumulabile con il contributo erogato attraverso il presente bando anche quando sia a copertura delle medesime settimane di iscrizione al centro estivo. L’ammontare che verrà riconosciuto sarà pari al valore risultante da tale operazione:

COSTO D’ISCRIZIONE SETTIMANALE – ALTRI CONTRIBUTI PUBBLICI/PRIVATI = CONTRIBUTO TEORICO AMMISSIBILE

fino al massimo del valore previsto a seconda del numero di settimane.

Verrà verificata l’assenza di doppio finanziamento, inteso come copertura con più fondi della medesima spesa.
A tal fine le famiglie richiedenti, qualora non provvedano in fase di presentazione della domanda, entro il 14/08/2023 dovranno inviare tramite mail all’indirizzo scuola@comune.casalecchio.bo.it, a firma del genitore richiedente, la “dichiarazione altri contributi” relativa all’assenza/presenza di altri contributi e, in caso di presenza, per quale importo. Tale dichiarazione va presentata anche in caso di mancata richiesta di altri contributi pubblici e/o privati. La mancata presentazione della “Dichiarazione altri contributi” comporta l’impossibilità di assegnare il contributo e pertanto le domande prive di tale dichiarazione saranno escluse.

Come fare domanda di contributo

Le domande si possono presentare dal giorno Giovedì 8 Giugno 2023 al giorno Lunedì 3 Luglio 2023.
La domanda va compilata esclusivamente online accedendo attraverso le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale) a garanzia dell’identità digitale personale.
Per chi ha credenziali SPID è possibile accedere alla domanda on line attraverso questa pagina
 
Guida alla compilazione (pdf) – in fase di redazione
Per i residenti nel Comune di Zola Predosa, anche non in possesso delle credenziali SPID, è possibile chiedere un aiuto alla compilazione su appuntamento presso l’Ufficio Urca (Sportello del cittadino):

  • telefonando al n. 051 6161610
  • scrivendo all’indirizzo di posta elettronica serviziocivileurca@comune.zolapredosa.bo.it

La domanda deve essere presentata dal genitore che effettua l’iscrizione al centro estivo.

Per maggiori approfondimenti sui requisiti lavorativi consigliamo di leggere attentamente il progetto allegato alla delibera regionale n. 376/2023 (punto 2. Destinatari degli interventi)   

Centri estivi accreditati presenti sul distretto Reno Lavino Samoggia

È stato approvato - con determinazione n. 228 del 01/06/2023 - l’elenco distrettuale dei centri estivi che hanno aderito al Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita- lavoro della Regione Emilia-Romagna.
Scarica l’elenco

A partire dal 07/08/2023 verranno pubblicati due elenchi, uno contenente le richieste pervenute per bambini/e e ragazzi/e con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92 ed uno contenente le altre richieste e redatta sulla base del valore ISEE, dal valore ISEE più basso al più alto fino ad € 24.000,00, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore. Gli stessi riporteranno l’elenco delle domande idonee all’assegnazione, delle non idonee e delle domande collocate in lista di attesa, così composto:

  • posizione in graduatoria (esclusivamente per la graduatoria redatta sulla base del valore ISEE);
  • numero identificativo corrispondente al numero di protocollo della domanda;
  • numero delle settimane richieste;
  • esito istruttoria.

Eventuali richieste di rettifica relative all’inserimento negli elenchi dovranno essere inviate entro il 14/08/2023, via mail all’indirizzo scuola@comune.casalecchio.bo.it
A partire dal 15/09/2023 saranno pubblicate le graduatorie con l’eventuale assegnazione del contributo.

Eventuali richieste di rettifica alle graduatorie dovranno essere inviate entro il 20/09/2023, via mail all’indirizzo scuola@comune.casalecchio.bo.it. Trascorso tale termine non sarà più possibile richiedere rettifiche e si procederà all’erogazione del contributo, se spettante, per l’importo indicato.
Nel caso si verificassero delle economie tra quanto assegnato e la spesa effettivamente sostenuta dalle famiglie, le ulteriori somme disponibili verranno riassegnate, in presenza di domande non soddisfatte, in base all’ordine di posizionamento in graduatoria.

Per informazioni

Ufficio Scuola Tel. 051.6161666 - 0516161704 email: scuola@comune.zolapredosa.bo.it

Materiali scaricabili e link utili

Bando per le famiglie
Dichiarazione altri contributi in formato word 
Dichiarazione altri contributi in formato pdf
Informativa privacy Zola Predosa
Informativa privacy Casalecchio
Guida alla compilazione

Elenco dei centri estivi aderenti al Progetto di tutto il Distretto

Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

Valuta questo sito